Uno dei maggiori ostacoli a cambiare il proprio pc, oltre naturalmente al fattore economico, è la paura di perdere i programmi e le impostazioni accumulate in anni di lavoro.
Anche le se il computer è infatti ormai lento ed obsoleto rispetto alle tecnologie oggi disponibili sul mercato, a causa di questo fattore si rimanda continuamente.
Almeno finché non interviene una causa di forza maggiore, come un guasto o un aggiornamento del nostro programma più utilizzato, che rende obbligatoria la scelta.
In questi ultimi casi però, in mancanza di una pianificazione programmata della sostituzione, l'intervento diventa urgente e nel caso di guasto, si aggiunge l'ulteriore rischio della perdita dei dati.
Oggi è possibile trasferire il vecchio sistema su una macchina virtuale da eseguire all'occorrenza all'interno del nuovo pc come se fosse un programma a se stante.
Per una definizione dettagliata di cosa sia una macchina virtuale leggere qui
In questo modo non si perderà nulla e inoltre si avrà la possibilità aggiornare con la dovuta calma il nuovo sistema.
Quindi se volete un consiglio, pianificate per tempo la sostituzione del pc. Anche perché la vita media di un disco non supera i 5/6 anni. E quando continua a funzionare oltre questo tempo spesso è causa di malfunzionamenti e rallentamenti.